
Cattiva digestione: rimedi naturali
Un'alimentazione equilibrata ricca di frutta, verdura e fibre e l'assunzione adeguata di acqua ed erbe, come zenzero, curcuma e capsicum, è in grado di migliorare la digestione. I probiotici so...
(leggi tutto)
Il Glucomannano nel controllo del peso
Il Glucomannano è una fibra dietetica naturale derivata dalla pianta di konjac, usata per controllare il peso. Ha la capacità di assorbire grandi quantità di acqua, trasformandosi...
(leggi tutto)
L'olio di Lavanda nel trattamento dell'insonnia
L'insonnia è un disturbo del sonno comune che può portare a sintomi come stanchezza, irritabilità, problemi di concentrazione, mal di testa e anche depressione. Molte persone cerc...
(leggi tutto)
Echinacea:un valido aiuto al sistema immunitario
Il crescente interesse verso l'Echinacea deriva dalla sua capacità di aumentare la resistenza alle infezioni.In particolare si è dimostrata particolarmente utile negli stati influenzali ...
(leggi tutto)
Ritenzione idrica e drenanti
La ritenzione idrica è un disturbo piuttosto diffuso, che colpisce con diversa intensità milioni di persone, soprattutto donne. All'orgine del problema possono esserci patologie cardiach...
(leggi tutto)
Passiflora: un riparatore naturale
Questa pianta, comunemente nota come fiore della passione, è utilizzata per la preparazione di cosmetici ad azione protettiva e lenitiva su pelli delicate, sensibili ed irritabili. Gli estratti...
(leggi tutto)
Cardo Mariano: aiuta e purifica il fegato
Dai fiori e dai semi di questa pianta si ricava l'estratto secco usato nel trattamento delle affezioni a carico del fegato, in particolare per l'insufficienza epatica. Per le sue proprietà &egr...
(leggi tutto)
Insonnia: rimedi naturali per combatterla
Il sonno è un nutrimento per il corpo, ma è anche uno dei primi elementi a risentire dei ritmi folli e frenetici della quotidianità, con conseguenze dannose per il benessere fisic...
(leggi tutto)
Amamelide: la pianta della fragilità capillare
L'amamelide virginiana contiene flavonoidi, acidi fenolici, tannini, colina e numerose altre sostanze benefiche. E' un ottimo vasocostrittore venoso, diminuisce la permeabilità dei capillari e ...
(leggi tutto)
Agnocasto
Il suo impiego aiuta ad armonizzare il bilancio ormonale nella donna, regolando il sistema ovulatorio in presenza di amenorrea e dismenorrea, e migliorando i disturbi della menopausa come le vampate d...
(leggi tutto)
Fucus (alga marina): naturale sensazione di sazietà
Alga bruna, abbondante sulle coste rocciose dei mari temperati e freddi dell'emisfero nord, il Fucus costituisce una delle ricchezze dell'oceano, un vero concentrato di sali minerali, oligoelementi, v...
(leggi tutto)
Aloe Vera: una pianta 100 rimedi
Le foglie della pianta di Aloe Vera contengo un gel che ha grandi proprietà benefiche in grado di riequilibrare e ripristinare le principali funzioni dell’organismo. In questo articolo so...
(leggi tutto)
Cranberry (Mirtillo): per una corretta prevenzione delle infezioni urinarie.
L'arbutina contenuta nelle bacche di Cranberry svolge un'azione diuretica e disinfettante in tutte le infezioni delle vie urinarie (cistiti e uretriti). E' inoltre ricco di antiadesine, molecole in gr...
(leggi tutto)
Carbone Vegetale: addio ventre gonfio
Il Carbone Vegetale fa parte di quei prodotti economici, semplici ed efficaci ai quali non si pensa mai abbastanza.
(leggi tutto)
Il ginepro: dalla cosmesi al gin!
I romani ci insaporivano la carne, nel medioevo lo si riteneva miracoloso, oggi serve in dermo-cosmetica oltre che alla distillazione del liquore gin.
(leggi tutto)
Cacao: i semi degli dei
Il cacao veniva coltivato nel 600 d.C. dai Maya, nella regione dello Yucatan, che raccoglievano i semi contenuti nella "carbossa".Erano considerati i semi degli Dei e il re Quetzacoatl in persona li c...
(leggi tutto)
Carota: amica della pelle e degli occhi
Il suo interesse in fitoterapia è soprattutto dovuto alla presenza di una sostanza: il betacarotene, che è trasformato dall'organismo in vitamina A, o retinolo.Questa sostanza, grazie ...
(leggi tutto)
Aglio: amico del cuore
Conosciuto dall'antichità, l'Aglio occupava un posto centrale nell'alimentazione degli Egizi degli Ebrei (Palestina). Gli Egiziani lo elevarono al rango di divinità, essendo inrado di so...
(leggi tutto)